Psiche, Mente ed Emozioni: L’Incontro Durante il Movimento del Corpo
Come la Paura e la Rabbia Influiscono sul Movimento La paura e la rabbia possono inibire la funzione biomeccanica del busto e delle braccia, condizionando la coordinazione motoria. In questo articolo, voglio condividere con voi la storia di Roberta (nome di
Ritrovare Equilibrio ed Espressione: Il Significato delle Braccia nel Benessere del Corpo e dell’Anima
Nel cammino verso la crescita personale, spesso ci troviamo limitati nel manifestare liberamente le nostre emozioni e la nostra energia vitale. Questa restrizione può influenzare profondamente il nostro benessere fisico e emotivo, poiché la percezione svolge un ruolo cruciale nel
Perché un approccio di Bioenergetica Integrata promuove e sviluppa energia e benessere salutare
La bioenergetica è una disciplina che studia i processi attraverso cui più sistemi, cellulare, muscolare, nervoso, emotivo ed il respiro rilasciano energia per il mantenimento delle funzioni vitali. Negli ultimi anni le Neuroscienze spiegano, con ricerche scientifiche, la correlazione tra i
La Postura: un processo di adattamento neuro muscolare
Il processo di adattamento verso l’ambiente, gli eventi emotivi e relazionali, il dolore cronico, un trauma strutturale, una cicatrice, una gravidanza, tutto questo interessa il tessuto muscolo-scheletrico in quanto struttura nervosa che pone in collegamento il movimento e il comportamento
Il metodo Biofasciale: Un ritorno alle origini del coordinamento motorio
Il metodo Biofasciale, ideato dal Prof. Giuseppe Santoro a partire dal 1999 deve la sua originalità alle riflessioni sull’ analogia del movimento tra alcuni animali vertebrati e l’uomo. Il confronto riguarda lo sviluppo della coordinazione motoria e della locomozione nell’uomo in
Trasforma il tuo addome e ottieni la forma perfetta!
Per un miglioramento degli inestetismi del corpo e della pelle il trattamento dell’addome ha una suapriorità, che garantisce dei buoni risultati estetici e non solo. La parola addome riporta a situazionidiverse del nostro corpo: da un lato l’addome piatto, elastico, tonico,
Integrazione Fasciale
Metodo ideato dal dott. Marco Montanari Nel 2011 ho avuto modo di frequentare la formazione al metodo del dott. Marco Montanari,psicologo psicoterapeuta di Bologna, ideatore del metodo Integrazione Fasciale®. Per chi è consigliato il trattamento Per chiunque risenta di una compromissione del
Le tossine e la fase di detossinazione
Cosa sono le tossine? Ogni cellula genera continuamente delle tossine e sostanze di rifiuto che dovrebbero venire assorbite dal circolo linfatico. Se questo riassorbimento non avviene in modo corretto, tali tossine si depositano nel tessuto connettivale, le cui cellule, a quel
La cellulite: tanto conosciuta ma anche “sconosciuta”
Cosa vuol dire il termine cellulite? Non è solo grasso, adipe o buccia d’arancia. La cellulite è una patologia del tessuto connettivale definita pannicolopatia. La sua origine è multifattoriale. Infatti trova origine in diverse circostanze, vediamo quali. Processi infiammatori del tessuto connettivale per
L’intelligenza della pelle
La pelle è un organo ricevente e trasmittente, un tessuto di rivestimento che svolge funzioni di interfaccia tra l’interno (l’organismo) e l’esterno (l’ambiente). Una barriera fisica indispensabile, un organo che assicura le funzioni più importanti dell’organismo. La complessità di questo