ADRIANA POLISENO

Via R. Bovio 9-11 70125 Bari (BA)
T 080 5481107 P.IVA 04642240727

[email protected] www.adrianapoliseno.com

Mente

  /  Mente

Mente

Non sono una psicoterapeuta, se pur sono laureata in psicologia, ho scelto la strada della consulenza attraverso il corpo per la relazione con un disagio.
Per me è centrale la tesi dell’unità della persona in quanto organismo, dove la connessione tra processi emotivi e comportamentali è data da più sistemi, anche quello muscolare e fasciale.
Mi sono specializzata come counsellor a mediazione corporea per saper interpretare quello che si legge dalla postura, dalle sensazioni corporee e attraverso l’esperienza, ho appreso la potenza del lavoro sul corpo, nella possibilità di canalizzare le proprie risorse verso la propria crescita personale.

Relazione corpo - mente

Negli incontri di counsellor a mediazione corporea, l’obiettivo è trasformare una separazione da quella parte del corpo “che non mi fa stare bene”, verso un ascolto di quelle sensazioni a volte insignificanti perché non ci sembrano familiari.

Questo processo accompagna il corpo nel rilassamento muscolare e aiuta ad entrare in contatto con l’emozione, tenendo a bada la razionalizzazione.
Il respiro ed il contatto con il corpo, diventano durante la seduta di counselling a mediazione corporea, lo strumento per entrare in contatto con le sensazioni, riconoscere ed esprimerle attraverso una parola che risulterà essere “significativa” per il proprio cambiamento.

Questo processo aiuta a sviluppare una maggiore fiducia verso la propria capacità di auto regolazione, trasformando una resistenza nervosa in una risorsa energetica.

Nella comunicazione del corpo con la mente, utilizzo il trattamento del “Focusing” , un metodo di Eugene T. Gendlin, una specifica tecnica di focalizzazione delle emozioni, non attraverso il parlare intellettuale, ma attraverso una attenzione interiore rispetto a ciò che è percepito fisicamente insieme all’emozione, per cui l’attenzione non è posta solo all’emozione percepita, ma alla sensazione sentita nel corpo, definita da gendlin “Self-sense” – sensazione significativa.

Il trattamento con focusing, accompagna il corpo nel suo rilassamento aiutandolo ad entrare in contatto con ciò che non l’aiuta nel suo rilascio tensivo, tenendo a bada la razionalizzazione e lasciando invece fluire quell’energia bloccata o trattenuta per un’emozione non espressa o per una ferita a cui non gli si è dato spazio al suo contatto attraverso il corpo.

Il respiro durante la seduta di counselling a mediazione corporea, diventa strumento per entrare in contatto con le sensazioni, mentre il processo di focusing diventa il mezzo per riconoscerle ed esprimerle attraverso una parola che risulterà essere “significativa” per il proprio cambiamento.

Il processo di ascolto del corpo e la capacità di dargli uno spazio con il suo linguaggio, aiuta a sviluppare una maggiore fiducia verso la propria capacità di auto regolazione, trasformando una resistenza nervosa in una risorsa energetica.

Ti offrirò 1 consulenza gratuita per valutare e programmare insieme i tuoi progetti e obiettivi di bellezza e benessere.